Vi scriviamo oggi parlandovi di un nuovo prodotto che abbiamo ideato con la Vigna di Sarah per il periodo natalizio sempre con il nostro Focus nel mondo del biologico e del naturale. Abbiamo prodotto in sinergia con un'azienda Artigiana un panettone...
Leggi ArticoloQuando abbiamo creato e pensato ad Un Bitter naturale non avevamo riflettuto che avremmo creato un prodotto così spaziale. Infatti, volevamo un prodotto con più ingredienti biologici possibili ed affine a quel sentire naturale delle persone che...
Leggi ArticoloAdagiata fra le morbide colline punteggiate dai vigneti, Siena è un piccolo gioiello fatto di storia, arte, ma soprattutto enogastronomia. Questa città affascinante e ricca di misteri è un piccolo gioiello che custodisce secoli di tradizioni culi...
Leggi ArticoloPaesaggio mozzafiato, natura incontaminata e una lunga tradizione culinaria: la Maremma è il luogo perfetto per organizzare un tour enogastronomico. Quest’angolo della Toscana selvaggio e bellissimo è tutto da scoprire, fra borghi suggestivi, pa...
Leggi ArticoloUna terra magica, sospesa fra terra e mare, perfetta per un tour enogastronomico: stiamo parlando della Versilia, luogo ricco di storia, ma soprattutto di tradizioni culinarie. Qui assaporare buon vino e gustare le specialità locali è un obbligo, ...
Leggi ArticoloSpritz, ombre de vin e cicchetti, l’aperitivo a Venezia è considerato un momento magico della giornata, quello in cui, entrando in uno dei locali della città, si dimenticano problemi, stress e pensieri per lasciare spazio solo a buon cibo e vino...
Leggi ArticoloFirenze non è solo un luogo in cui scoprire la storia e lasciarsi affascinare da paesaggi splendidi, ma anche il posto perfetto in cui mangiare in una delle tante trattorie toscane. Qui il buon cibo, e soprattutto il buon vino, sono dei punti fermi...
Leggi ArticoloUn viaggio alla scoperta di vini unici, di tradizioni e di sapori del territorio: è questo quello che offre l’Enoteca Dei Desideri - votata dal Gambero Rosso come una delle 10 migliori enoteche di Roma, comparendo nel numero speciale "Gentleman G...
Leggi ArticoloPer festeggiare qualcosa di importante, per inaugurare il week end o rilassarsi: a Bologna c’è sempre una buona scusa per fare un aperitivo. Terra di sapori antichi e di ottimi vini, l’Emilia-Romagna offre moltissimo a chi ha voglia di godersi ...
Leggi ArticoloUn bel bicchiere di vino, qualcosa di buono da mangiare e la compagnia di chi amiamo: l’aperitivo a Roma è un piacere a cui è difficile rinunciare, soprattutto perché nella Capitale si trovano moltissimi posti in cui bere e fare due chiacchiere...
Leggi ArticoloDopo una giornata di duro lavoro, all’uscita dalla palestra oppure per iniziare una serata con le amiche: prendere l’aperitivo è sempre una buona idea, soprattutto a Milano. Qui l’happy hour è una vera e propria istituzione e un rituale a cu...
Leggi ArticoloIn provincia di Siena, alla fine della Val d’Orcia e poco lontano dal Monte Amiata, Montalcino è un borgo straordinario. Una cittadella antica, che i più conoscono per un prodotto d’eccellenza: il Brunello di Montalcino, vino rosso a Denominaz...
Leggi ArticoloStrepitoso e amatissimo, il gin è uno dei distillati più famosi di sempre. Creato a partire da cereali come il granturco, l’orzo e il frumento, viene aromatizzato grazie a spezie, fiori, agrumi, bacche e ginepro, ma soprattutto ai botanicals sce...
Leggi ArticoloLuoghi di incontro in cui riscoprire il passato ed entrare a contatto con i produttori locali, acquistando prodotti genuini e di qualità. Stiamo parlando dei Farmer market nati negli Stati Uniti e arrivati, ormai da diversi anni, anche in Italia, d...
Leggi ArticoloNegli ultimi anni il consumo del vino in Italia è molto cambiato e i ristoranti, ma soprattutto i wine bar, sono diventati luoghi in cui si predilige il concetto di qualità rispetto alla quantità. Il nostro Paese è una delle nazioni in cui il vi...
Leggi ArticoloFattorie di Qualità lancia la nuova app dedicata ai clienti business, con tante funzioni, vantaggi e un ampio catalogo enogastronomico. Un sistema semplice da usare e veloce, che consente di accedere a prodotti di alta artigianalità: Fatt...
Leggi ArticoloMagica, bellissima e perfetta da scoprire a cavallo: la Toscana è una regione magica, ricca di ippovie. Esplorare questi luoghi a cavallo significa immergersi in un sogno, ritrovando il contatto con la natura e la terra, lontano dal caos della citt...
Leggi ArticoloAlcuni fra i vini migliori del mondo vengono prodotti attraverso le pratiche biodinamiche. Si tratta di un atteggiamento ecologico, etico ed olistico nella coltivazione, per realizzare un prodotto senza rivali. La biodinamica nasce negli anni Venti ...
Leggi ArticoloIl mondo della ristorazione e quello del vino sono strettamente legati. Per avere successo e soddisfare la propria clientela infatti un ristorante deve approcciarsi nel modo giusto a questo universo. Si tratta di una regola che vale per tutti i loca...
Leggi ArticoloMagica e preziosa, da millenni la Luna influenza, con le sue fasi, le attività agricole e rurali. Lo sanno bene gli esperti di agricoltura biodinamica che, per creare vini di alta qualità, si rifanno al passato, tornando a seguire il ritmo della n...
Leggi ArticoloChic, unica e tutta da bere: Milano è una città magica da scoprire anche attraverso i locali, il vino e la sua movida. Nella capitale meneghina infatti non ci si annoia mai fra serate, eventi e nuovi sapori da gustare in un solo sorso. Milan...
Leggi ArticoloChilometri di spiagge, acque cristalline e una tradizione millenaria legata al vino: la costa degli Etruschi è tutto questo e molto altro, un mix di cultura, storia e bellezze naturali che tolgono il fiato. Il litorale toscano e l’Isola d’Elba ...
Leggi ArticoloSapori intensi, una tradizione millenaria e una cultura tutta da scoprire, il territorio di Atri è un luogo magico, in cui la storia degli uomini si mescola inevitabilmente con quella dei vigneti che sorgono sulle colline. In questa striscia di...
Leggi ArticoloUna terra selvaggia e magica, ricca di storia e paesaggi unici: lungo la costa della Toscana si estende un territorio incontaminato denominato Maremma. Immaginate una catena di colline accarezzate dal vento che degradano verso il mare, con spiagge s...
Leggi ArticoloPendii verdi accarezzati dal sole, punteggiati da chiese, abbazie e antichi castelli: è fra le colline del Veneto che viene creato il Prosecco, un vino che affonda le sue radici in una terra ricca di bellezza e fascino. La storia di questa regi...
Leggi ArticoloLa birra ha origini antiche che vanno dagli Egizi ai Celti, passando per i Greci e i Romani. Se i monaci Benedettini hanno salvato la vite e la viticoltura nel Medioevo, quelli Trappisti (Cistercensi di stretta osservanza ispirati comunque alla regol...
Leggi ArticoloLa Vigna di Sarah è da sempre legata alla Luna, a partire dal sito dei vigneti per arrivare alla vendemmia notturna. Le Luna e la Terra, un binomio indissolubile, influenze dell’una sull’altra studiate dalla preistoria. Che cosa accomuna le...
Leggi ArticoloIl rinomato risotto alla milanese, l'ossobuco con o senza il risotto, la cassoeula, la semplice cotoletta ma anche la trippa (busecca) e, tra i dolci, il famoso panettone. I piatti tradizionali della cucina meneghina sono tutti abbastanza conosciuti,...
Leggi ArticoloL'Osteria rappresenta un'idea che unisce da sempre la mescita del vino e la cucina casareccia; dunque un posto dove si tiene alla tradizione, che scommette sulla qualità ma nella semplicità. Secondo il Dizionario Treccani anche “ (…) locanda do...
Leggi ArticoloFirenze è una città unica al mondo, la culla del Rinascimento ma anche una delle patrie del buon bere e del buon mangiare. Ed è sicuramente quella del fiasco di Chianti, perché il vino e la città fanno da sempre un'accoppiata perfetta, dai tempi...
Leggi Articolo€26,00
Accedi/Registrati per acquistare
€20,00
Accedi/Registrati per acquistare
€13,00
Accedi/Registrati per acquistare
€12,00
Accedi/Registrati per acquistare
€10,00
Accedi/Registrati per acquistare
€10,00
Accedi/Registrati per acquistare
€9,00
Accedi/Registrati per acquistare